In questa stagione i castagni stanno emettendo le nuove foglie e come ogni anno si parla dei danni prodotti dalle galle dovute al cinipide (Dryocosmus koriphilus). Dare una valutazione sulla presenza e sui danni prodotti dal cinipide del castagno richiede però un’analisi attenta della situazione e soprattutto il tener conto di alcuni dati che i ricercatori cercano di render noti al mondo dei selvicoltori e degli appassionati. In primo luogo va detto che l’introduzione del parassitoide Torymus sinensis (l’insetto buono che si nutre delle larve del cinipide) non può produrre la scomparsa del cinipide stesso, ma può solo limitarne numericamente la presenza. In natura infatti è molto difficile che il predatore distrugga totalmente la popolazione della sua preda e ciò per il semplice motivo che, mancando la preda, il predatore stesso dovrebbe estinguersi. Quindi, anche dopo i lanci del Torymus, le galle ci saranno sempre, probabilmente con annate o periodi di maggior infezione ed annate di minor presenza del problema. Chiarito questo aspetto si deve aggiungere, che per valutare quale sia l’effetto delle galle sulla fogliazione e sulla fioritura si deve aspettare ancora qualche giorno, infatti è ancora troppo presto, dato il periodo stagionale, per poter osservare la completa crescita e distensione delle foglie e quindi anche per valutare in pieno la posizione e l’effetto che la presenza delle galle può avere non solo sulla chioma, ma anche e soprattutto sull’allungamento dei nuovi rametti. Infine deve essere chiarito un aspetto importantissimo, che purtroppo viene spesso trascurato. Se si osservano piante coltivate in modo corretto ed in buon stato di salute, si vede che esse reagiscono molto meglio all’attacco del cinipide rispetto alle piante che versano in cattivo stato vegetativo. I meccanismi fisiologici che permettono ai castagni di reagire al cinipide sono tutt’ora oggetto di studio, ma è un fatto che allo stato attuale le zone d’Italia in cui la coltivazione del castagno è praticata con maggiore attenzione ricorrendo alle corrette potature, alla concimazione e quando possibile gestendo castagneti siti in luoghi poco soggetti alla siccità, i risultati sono di gran lunga più incoraggianti. E’ quindi molto fuorviante valutare l’impatto del cinipide su castagneti in totale abbandono e siti in luoghi che, con il cambiamento del clima, sono ormai eccessivamente caldi e secchi. Spesso in questi luoghi si ha una maggior infestazione anche di altre malattie, ad esempio il cancro corticale. Fatalmente, in tali situazioni, anche se i lanci del Torymus sono stati fatti, si osserveranno molte galle in grado di danneggiare pesantemente le foglie e i nuovi rametti. Sarebbe molto importante che gli enti preposti facessero un serio sforzo per diffondere le buone pratiche di coltivazione, in mancanza delle quali, con i patogeni presenti e le condizioni climatiche attuali, lo stato di salute dei castagni non può che risultare mediocre.
Istituto per la Documentazione sul Castagno e la Ricerca Forestale - Lucca
Anonimo - inviato in data 18/05/2020 alle ore 8.03.44
-
|
Gli altri post della sezione : Lucca - Home page |
|
 |
FINE SETTIMANA IL VIA LIBERA PER FINE
..
dopo settimane isolato in casa causa COVID , finalmente ulti.......
Anonimo - inviato in data 28/02/2021 alle ore 9.42.43
|
|
 |
VILLA BASILICA: OLTRE 50 MILA EURO A D
..
Prorogato all’8 marzo 2021 il termine ultimo per accedere al.......
Anonimo - inviato in data 27/02/2021 alle ore 15.20.12
|
|
 |
Una nuova scuola media per Altopascio:
..
ALTOPASCIO, 27 febbraio 2021 – Si fa la nuova scuola media d.......
Anonimo - inviato in data 27/02/2021 alle ore 15.13.53
|
|
 |
LA SELEZIONE
Da Primo Levi , alle associazioni antifasciste ,antirazziste.......
Anonimo - inviato in data 27/02/2021 alle ore 14.04.42
|
|
 |
Mallegni: Lo stravolgimento politico è
..
Centrodestra, Mallegni (FI) a “Telegram”: “Lo stravolgimento.......
Anonimo - inviato in data 27/02/2021 alle ore 10.32.06
|
|
 |
Il concorso “Pensiero di Natale”
Il concorso di Natale di CTT NORD e Ufficio Scolastico –.......
Anonimo - inviato in data 27/02/2021 alle ore 9.49.51
|
|
 |
Le Apuane in bottiglia. Arriva l’acqua
..
Bottiglie personalizzate per promuovere il consumo dell'acqu.......
Anonimo - inviato in data 26/02/2021 alle ore 18.05.22
|
|
 |
Il comune di Pescia : con la zona ros
..
Il comune di Pescia : con la zona rossa tutti i servizi att.......
Anonimo - inviato in data 26/02/2021 alle ore 16.44.00
|
|
 |
LA PARTECIPAZIONE CHE MANCA SULLA RIGE
..
La Legge della Regione Toscana 46 del 2 agosto 2013 su: “Di.......
Anonimo - inviato in data 26/02/2021 alle ore 12.39.05
|
|
 |
Virus: le zone colorate non bastano!
Il dato di oggi con circa 20mila contagiati ci racconta l’at.......
Anonimo - inviato in data 26/02/2021 alle ore 9.43.38
|
|
 |
Pescia con la Provincia di Pistoia in
..
Al termine di una videoconferenza con il presidente della gi.......
Anonimo - inviato in data 25/02/2021 alle ore 19.19.43
|
|
 |
Pescia firma l’accordo in Prefettura p
..
Il comune di Pescia firma l’accordo in Prefettura per il coo.......
Anonimo - inviato in data 25/02/2021 alle ore 15.58.37
|
|
 |
Positivo l’incontro fra l’amministrazi
..
Positivo l’incontro fra l’amministrazione comunale di Pescia.......
Anonimo - inviato in data 25/02/2021 alle ore 15.49.12
|
|
 |
Governo. Biffoni: assenza Pd Toscana?
..
Governo. Biffoni: assenza Pd Toscana? Adesso tutto più diffi.......
Anonimo - inviato in data 25/02/2021 alle ore 15.09.07
|
|
 |
Vaccini e proposte dal mondo della scu
..
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei .......
Anonimo - inviato in data 24/02/2021 alle ore 8.37.57
|
|
 |
Lucca, Tambellini rivendica la candida
..
Sembrerebbe che il nostro Sindaco abbia esternato rimostranz.......
Anonimo - inviato in data 23/02/2021 alle ore 19.15.48
|
|
 |
Da mercoledì 24 nuova distribuzione d
..
Diolaiuti “Continuiamo con le stesse modalità, in attesa di .......
Anonimo - inviato in data 23/02/2021 alle ore 14.32.10
|
|
 |
Italia dei valori è da sempre presente
..
'In Regione lavoriamo a stretto contatto con i cittadini per.......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 14.27.41
|
|
 |
Spegnere l'odio
Chiunque abbia un minimo di seguito mediatico DEVE buttare a.......
Anonimo - inviato in data 21/02/2021 alle ore 23.00.28
|
|
 |
OPERE DIMENTICATE
Partiamo intanto dalle monete. Lei saprà che Lucca ha avuto .......
Anonimo - inviato in data 20/02/2021 alle ore 17.27.21
|
|
 |
FEBBRAIO 2020: Abbraccia un cinese.
FEBBRAIO 2020: Abbraccia un cinese. MARZO 2020: State.......
Anonimo - inviato in data 17/02/2021 alle ore 18.54.30
|
|
 |
AUMENTARE LA QUALITA''DEI SERVIZI OFFE
..
E''l'unico modo per poter ripartire. Rimanere, invece, ad.......
Anonimo - inviato in data 16/02/2021 alle ore 12.12.46
|
|
 |
Gasparri e Mallegni (FI): “Chiediamo a
..
Governo Draghi, Gasparri e Mallegni (FI): “Chiediamo al Mini.......
Anonimo - inviato in data 13/02/2021 alle ore 17.35.35
|
|
 |
Vino, Confagricoltura:
L'appello al presidente della Regione e ai vertici di Stato .......
Anonimo - inviato in data 03/02/2021 alle ore 15.12.17
|
|
 |
attraverso i luoghi e i racconti della
..
Storie, tradizioni, natura, e altro ancora su “Il Provincial.......
Anonimo - inviato in data 03/02/2021 alle ore 15.04.16
|
|
 |
VARCHI&VARCHI
La polemica dei varchi aperti , dei parcheggi dei residenti,.......
Anonimo - inviato in data 01/02/2021 alle ore 8.08.21
|
|
 |
Danni maltempo, Fantozzi (Fdi): “Oltre
..
Danni maltempo, Fantozzi (Fdi): “Oltre a tavoli e confronti .......
Anonimo - inviato in data 29/01/2021 alle ore 18.28.53
|
|
 |
Il gruppo Pd in Regione: “Implementare
..
Covid19 e assistenza soggetti più deboli, Il gruppo Pd in Re.......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 8.22.02
|
|
|
|
|
|